Panoramica
Mercedes-Benz, conosciuta semplicemente come Mercedes, è leader mondiale nella produzione di automobili di lusso con sede in Germania. L’azienda ha sede a Stoccarda ed è famosa per i suoi veicoli di alta qualità, tra cui la Mercedes Maybach. L’azienda produce anche veicoli commerciali, come Mercedes eSprinter plug-in e il furgone elettrico plug-in Mercedes eVito.
Mercedes-Benz EQ è il brand utilizzato dall’azienda per il suo portafoglio di veicoli elettrici a batteria (BEV), veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) e ibridi leggeri. Le auto elettriche pure sono indicate con EQ, mentre gli ibridi plug-in come EQ Power. L’offerta plug-in hybrid Mercedes include:
- Mercedes Classe A Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes Classe A Berlina Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes Classe B Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes Classe C Berlina Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes Classe C Station wagon Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes Classe E Berlina Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes Classe E Station wagon Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes Classe S Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes CLA Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes CLA Coupé Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes GLA SUV Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes GLC SUV Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes GLC Coupé Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes GLE SUV Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes GLE Coupé Plug-In Hybrid (PHEV)
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Mercedes-Benz GLA 250e SUV ibrido plug-in
Il SUV compatto Mercedes-Benz GLA è in produzione dal 2013 ed è il SUV più piccolo prodotto dalla casa automobilistica tedesca. L’ibrido plug-in Mercedes GLA è disponibile con motore a benzina/elettrico.
Il motore elettrico è accoppiato ad un motore a benzina a 4 cilindri da 1.3 L (218 CV/ 450 Nm), garantendo i vantaggi di un veicolo ibrido plug-in. Le prestazioni complessive del veicolo elettrico (EV) non sono da meno. L’ibrido plug-in raggiunge una velocità massima di 220 km/h e può raggiungere da 0 a 100 km/ in 7,1 secondi. Il SUV Mercedes ha un solo motore elettrico ed è disponibile solo a trazione anteriore (FWD).
L’ibrido Mercedes-Benz GLA 250e ha una batteria da 15,6 kWh con un’autonomia WLTP a zero emissioni di 59 km. A seconda dello stile di guida, delle condizioni meteorologiche e dei servizi utilizzati, aspettatevi un’autonomia reale più vicina ai 51 km. In ogni caso, per la guida in città e per i brevi spostamenti in autostrada l’autonomia elettrica è sufficiente.
Il SUV elettrico può essere ricaricato a casa tramite una wallbox domestica come easee. Il veicolo elettrico (EV) è dotato di un caricatore di bordo da 7,4 kW CA. La maggior parte delle abitazioni in Italia è monofase (7,4 kW), pertanto la batteria del veicolo elettrico sarà completamente carica in 1 ora e 45 minuti.
Con l’utilizzo di una normale presa domestica la ricarica richiede fino a 5 ore e 30 minuti. Noi di e-zoomed sconsigliamo l’uso di prese domestiche per la ricarica dei veicoli elettrici, per ragioni di sicurezza e tempo. Mercedes offre una garanzia fino a 6 anni o 90.000 km per la batteria EV.
L’utilizzo della modalità elettrica migliora l’efficienza complessiva del veicolo. Mercedes dichiara un consumo di carburante fino a 1,3 l/100km per l’ibrido. Il consumo reale sarà inferiore ma di gran lunga migliore rispetto al consumo della variante a benzina.
Il SUV compatto è pratico, nonostante il bagagliaio più piccolo rispetto alla variante con motore tradizionale, con 445 L di capacità. Il veicolo elettrico (EV) è adatto sia alle famiglie che a chi usa auto aziendali, anche grazie al minor costo per chilometro quando si guida in modalità elettrica.
Gli interni sono lussuosi e presentano tecnologia all’avanguardia, tra cui Mercedes-Benz User Experience (MBUX), l’innovativo sistema di infotainment controllato tramite input vocale o tattile che è in grado di prevedere nel tempo le abitudini personali grazie all’intelligenza artificiale, come la navigazione per i percorsi più frequenti o le stazioni radio, ecc. Anche gli esterni del SUV non deludono: si tratta di un crossover dallo stile accattivante.
Il SUV ibrido Mercedes GLA presenta basse emissioni di scarico (31 g CO2/km), soprattutto se si fa un confronto con le emissioni della variante con motore termico. In conclusione, la guida elettrica fa bene all’ambiente e al portafoglio!
PRO | CONTRO |
---|---|
Buona autonomia elettrica (59 km) | Disponibile solo con trazione anteriore (FWD) |
Design accattivante e interni di alta qualità | Alte emissioni di scarico (31 g) |
Bagagliaio con buona capienza (445 L) | Disponibili alternative più economiche |
Mercedes-Benz GLA 250e SUV ibrido plug-in [Fonte: Mercedes]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo di veicolo elettrico: | Veicolo elettrico ibrido plug-in (PHEV) |
Tipo di veicolo: | SUV |
Motore: | Benzina-Elettrico |
Disponibile in Italia: | Sì |
Allestimenti (3 Opzioni) |
---|
Mercedes-Benz GLA 250 e Sport (da 51.322 €) |
Mercedes-Benz GLA 250 e Sport Plus (da 52.452 €) |
Mercedes-Benz GLA 250 e Premium (da 54.213 €) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Ioni di litio |
Capacità della batteria: | Disponibile in un pacco batteria: 15,6 kW |
Ricarica: | Caricatore di bordo: 7,4 kW CA |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 31 g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | 6 anni o 90.000 km |
Costo medio per la ricarica domestica | |
---|---|
Capacità netta della batteria: 8.8 kWh | 1.94 € |
Capacità netta della batteria: 11.6 kWh | 2.55 € |
Capacità netta della batteria: 12.0 kWh | 2.64 € |
Capacità netta della batteria: 13.1 kWh | 2.88 € |
Capacità netta della batteria: 14.1 kWh | 3.10 € |
• Nota 2: Non tutti i produttori di veicoli elettrici mettono a disposizione i dati sulla capacità netta della batteria, infatti in alcuni casi non è indicato se si tratta di capacità lorda o netta della batteria. In generale, la capacità netta della batteria è compresa tra l’85% e il 95% della capacità lorda disponibile.
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Altezza (mm): | 1609 |
Larghezza (mm): | 2020 |
Lunghezza (mm): | 4410 |
Passo (mm): | 2729 |
Diametro di volta (m): | 11,4 |
Capacità del bagagliaio (L): | 445 |
GLA 250 e Plug-in hybrid | |
---|---|
Capacità della batteria: | 15,6 kWh |
Autonomia elettrica (WLTP): | 59 km |
Consumo energia elettrica (kWh/100km): | 16,2 |
Consumo carburante (l/100km): | 1,3 |
Ricarica: | Caricatore di bordo: 7,4 kW CA |
Velocità massima: | 220 km/h |
0-100 km/h: | 7,1 secondi |
Guida: | Trazione anteriore (FWD) |
Motore elettrico (kW): | 75 |
Potenza massima (CV): | 218 |
Coppia (Nm): | 450 |
Trasmissione: | Automatica |
Posti: | 5 |
Porte: | 5 |
Peso (kg): | 1.775 |
Colori: | 10 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | 5/5 |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.