Aggiornamento (24/02/23): Sono Motors ha annunciato l’interruzione del programma Sion. L’azienda ha dichiarato: “siamo estremamente dispiaciuti di aver interrotto il programma Sion così vicino alla sua messa in strada. Siamo ancora pienamente impegnati a fare una vera differenza nella mobilità e a rendere solare ogni veicolo”.
L’azienda aveva ricevuto più di 450.000 prenotazioni per l’auto elettrica solare Sion. In futuro, si concentrerà sul solare in ambito business.
Panoramica
Come la start-up olandese che produce l’auto solare Lightyear, la start-up tedesca Sono Motors GmbH sta cercando di cambiare l’e-mobility sfruttando celle solari nel suo veicolo solare elettrico (SEV), chiamato Sion.
L’azienda è stata fondata nel 2016 da Jona Christians e Laurin Hahn con l’obbiettivo di promuovere un futuro senza combustibili fossili, grazie al trasporto elettrico e condiviso. Tra il 2016 e il 2017, l’azienda, con sede a Monaco, ha condotto campagne di crowdfunding raccogliendo 2 milioni di euro. Da allora ha fatto molta strada e nel gennaio 2020 ha raccolto 50 milioni di euro in 50 giorni. La società è stata quotata alla borsa NASQAQ USA il 17 novembre 2021 (identificazione: SEV).
Sono Motors ha ricevuto oltre 16.000 prenotazioni per il veicolo solare elettrico (SEV) Sion. Come nel caso di altre startup (ad esempio Fisker), anche la Sion sarà prodotta su commissione, con consegne a partire dalla prima metà del 2023. Sono concede inoltre in licenza la tecnologia solare ad altri produttori automobilistici per l’applicazione su autobus, camion, camper, treni e imbarcazioni.
La mission principale dell’azienda è “raggiungere una mobilità elettrica intelligente su larga scala e lo sharing, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni globali di CO2“.
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Sion auto solare elettrica
L’auto solare Sion a trazione anteriore è dotata di 248 celle solari integrate (cellule in silicio monocristallino). Queste celle sono posizionate su cofano, parafango, parti laterali, tettuccio e lato posteriore del veicolo. Al massimo della potenza, le celle solari possono generare fino a 1,2 kilowatt. Le celle solari sono protette da un robusto polimero resistente ai graffi. Secondo l’azienda, le celle solari possono aggiungere fino a 112 km alla settimana di ulteriore autonomia alla batteria dell’auto elettrica.
L’auto solare ha una batteria da 54 kWh al litio-ferro-fosfato (LFP). Il veicolo elettrico consente la ricarica bidirezionale. Il veicolo elettrico a batteria può essere ricaricato tramite una wallbox (fino a 75 kW DC e 11 kW AC). La batteria può essere caricata rapidamente fino all’80% in 35 minuti utilizzando una stazione CCS (stazione di ricarica rapida). Una carica dell’80% fornisce un’autonomia elettrica di 240 km.
Come per tutti i veicoli elettrici, il restante 20% richiede più tempo per la ricarica: nel caso di Sion, ci vogliono altri 24 minuti. Con una carica completa, l’auto solare ha un’autonomia fino a 305 km. Utilizzando una colonnina di ricarica da 11 kW, l’auto elettrica può essere ricaricata completamente in 5 ore (80% in 4 ore).
L’azienda si è focalizzata sull’essenziale per gli interni: fissaggio ISOFIX per seggiolini, cinture di sicurezza a tre punti, finestrini elettrici, sedile posteriore pieghevole, sedili riscaldati per conducente e passeggero anteriore, climatizzazione automatica monozona e sistema di infotainment integrato con luce per abitacolo. L’auto elettrica Sion è dotata di un display da 10 pollici. L’app Sono consente all’utente di condividere energia, il tragitto o lo stesso veicolo elettrico. L’azienda vuole promuoverne l’uso come “mezzo condiviso”.
Per la sicurezza l’auto elettrica sarà dotata di sistema frenante antibloccaggio, ESP con controllo della trazione, servosterzo elettronico, sistema di infotainment con connettività integrata/ sistemi goSono (powerSharing, rideSharing, carSharing). Si prevede che la garanzia standard varrà 2 anni o 100.000 km ma l’azienda non ha ancora finalizzato i termini della garanzia.
L’auto solare ha un motore da 120 kW (163 CV) e può raggiungere una velocità massima di 140 km/h, raggiungendo da 0-100 km/h in meno di 9 secondi (coppia: 270 Nm). L’auto elettrica solare sarà prodotta in Svezia da NEVS (ex stabilimento SAAB) utilizzando al 100% energia rinnovabile. Il numero totale di SEV Sion da produrre è di 257.000 unità in 7 anni.
PRO | CONTRO |
---|---|
Un veicolo elettrico solare (SEV) economico e adatto per la guida in città | Interni poco rifiniti |
Le celle solari riducono la necessità di ricarica. Possibilità di ricarica bidirezionale | Dati limitati sulle prestazioni (è un prototipo) |
Guida economica a zero emissioni con energia solare | In caso di danni al tettuccio solare la riparazione potrebbe essere molto costosa |
Sion auto solare elettrica [Fonte: Sono Motors]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo di veicolo elettrico: | Veicolo elettrico a batteria (BEV) |
Tipo di veicolo: | Berlina |
Motore: | Elettrico |
Disponibile in Italia: | No |
Allestimenti (1 Opzione) |
---|
Sion (da 28.500 €) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Litio Ferro Fosfato (LFP) |
Capacità della batteria: | Disponibile in un pacco batteria: 54 kWh |
Ricarica: | Ricarica standard fino 75 kW DC. Caricatore di bordo: 11 kW |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 0g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | 2 anni o 100.000 km |
Costo medio per la ricarica domestica | |
---|---|
Capacità netta della batteria: 16.7 kWh | 3.67 € |
Capacità netta della batteria: 30.0 kWh | 6.60 € |
Capacità netta della batteria: 39.2 kWh | 8.62 € |
Capacità netta della batteria: 45.0 kWh | 9.90 € |
Capacità netta della batteria: 50.0 kWh | 11.00 € |
Capacità netta della batteria: 64.0 kWh | 14.08 € |
Capacità netta della batteria: 71.0 kWh | 15.62 € |
Capacità netta della batteria: 77.0 kWh | 16.94 € |
Capacità netta della batteria: 90.0 kWh | 19.80 € |
Capacità netta della batteria: 100.0 kWh | 22.00 € |
• Nota 2: Non tutti i produttori di veicoli elettrici mettono a disposizione i dati sulla capacità netta della batteria, infatti in alcuni casi non è indicato se si tratta di capacità lorda o netta della batteria. In generale, la capacità netta della batteria è compresa tra l’85% e il 95% della capacità lorda disponibile.
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CC (+50 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica ultra rapida CC (+150 kW): | 0-80%: da 20 a 40 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Tesla Supercharger (120 kW – 250 kW): | 0-80%: fino 25 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Altezza (mm): | 1660 |
Larghezza (mm): | 1830 |
Lunghezza (mm): | 4470 |
Passo (mm): | 2830 |
Diametro di sterzata (m): | 11 |
Capacità del bagagliaio (l): | 650 |
Sion | |
---|---|
Capacità della batteria (kWh): | 54 kWh |
Autonomia elettrica (WLTP): | 305 km |
Consumo energia elettrica (kWh/km): | 16 |
Ricarica: | Ricarica standard fino 75 kW DC. Caricatore di bordo: 11 kW |
Velocità massima (km/h): | 140 |
0-100 km/h: | 9 secondi |
Guida: | Trazione anteriore (FWD) |
Motore elettrico (kW): | N/D |
Potenza massima (CV): | 163 |
Coppia (Nm): | 270 |
Trasmissione: | Automatica |
Posti: | 5 |
Porte: | 5 |
Massa a vuoto (kg): | 1730 |
Colori: | 1 (nero) |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | N/D |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.