Panoramica
Nel giugno 2020 è stata fondata Smart Europe GmbH, una società interamente controllata da Smart Automobile Co. Ltd. L’azienda è una joint venture tra il produttore automobilistico tedesco Mercedes-Benz AG e Geely Automobile Co, Ltd, il produttore automobilistico cinese di proprietà privata.
La visione della joint venture è quella di “posizionare Smart come fornitore leader di veicoli elettrici intelligenti nel segmento premium”. Il team di Smart Europe è responsabile di tutte le attività di vendita, marketing e post-vendita. La gamma di veicoli elettrici a batteria (BEV) Smart comprende:
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
SUV elettrico Smart #1
Molti di noi hanno visto spesso le Smart elettriche compatte di prima generazione nei grandi centri urbani. Nell’aprile 2022, l’azienda ha presentato la seconda generazione della Smart elettrica in occasione dell’anteprima mondiale del suo ultimo veicolo elettrico a batteria (BEV), il SUV Smart #1. Il nome #1 sembra confondere, ma è stato pensato per essere pronunciato come “Hashtag One”!
Il SUV Smart #1 è il primo SUV elettrico della casa automobilistica e preannuncia anche le sue intenzioni per la prossima generazione di auto elettriche. L’e-SUV rappresenta un rinnovamento del marchio automobilistico e dell’azienda, che desidera diventare più globale, anche aumentando la propria presenza sul mercato cinese. La Smart #1 utilizza infatti la nuova piattaforma completamente elettrica di Geely, chiamata Sustainable Experience Architecture (SEA-2).
Smart #1 è più pratica delle Smart EQ elettriche compatte di prima generazione (per lo più a due posti). Sviluppate per l’ambiente urbano, le auto elettriche EQ offrivano una praticità e un appeal limitati. La situazione è destinata a cambiare con la nuova generazione di Smart #1. È evidente che l’azienda ha valutato attentamente le esigenze dei consumatori e il tipo di auto elettrica più adatto a garantire il successo di mercato per una base di utenti più ampia.
In occasione dell’anteprima mondiale dell’e-SUV, l’azienda ha tenuto a sottolineare che un fattore chiave nello sviluppo del SUV elettrico è stato quello di eliminare la paura di rimanere senza autonomia elettrica. La Smart #1 EV ci riesce di sicuro! Il SUV elettrico ha una batteria da 66 kWh a bordo, rispetto alla batteria da 17,6 kWh delle auto elettriche Smart EQ.
L’e-SUV ha un’autonomia elettrica senza emissioni dichiarata (WLTP) fino a 440 km, mentre le auto elettriche EQ offrono un’autonomia elettrica inferiore a 160 km. L’autonomia elettrica reale sarà inferiore a quella dichiarata, in quanto influenzata da una serie di fattori, tra cui lo stile di guida, il carico utile, le condizioni atmosferiche, il manto stradale, la temperatura, i servizi di bordo utilizzati, il profilo della frenata rigenerativa e altro ancora!
Un’autonomia elettrica realistica nel mondo reale sarà più vicina a 400 km. Anche se la Smart #1 è posizionata per l’uso urbano, l’auto elettrica è pratica anche per chi vive fuori dalla città. In termini di lunghezza, la nuova generazione di e-SUV offre maggiore praticità rispetto alla Smart a due posti. La Smart #1 ha una lunghezza di 4,2 metri e un’altezza di 1,6 metri, rispetto ai 2,6 metri e 1,5 metri delle citycar Smart. Sebbene la #1 sia posizionata come un SUV, in realtà è più vicina a un crossover.
Il SUV elettrico offre un bagagliaio di 273 litri e un piccolo bagagliaio (15 litri). Anche se lo spazio del bagagliaio non è così ampio come quello di alcune auto concorrenti, si tratta di un enorme miglioramento rispetto alla prima generazione di EQ (185 L). La Smart #1 incorpora anche un portellone posteriore automatico a comando gestuale.
L’e-SUV Smart offre di serie una ricarica in corrente continua fino a 150 kW e un caricatore di bordo trifase da 22 kW in corrente alternata. Date le dimensioni della batteria di bordo, una capacità di ricarica rapida in corrente continua fino a 150 kW in corrente continua è più che sufficiente, consentendo di caricare il veicolo dal 10% all’80% in 30 minuti.
La maggior parte delle abitazioni italiane è alimentata con corrente monofase, quindi l’utilizzo del caricatore CA da 22 kW sarà riservato a coloro che hanno accesso alla ricarica trifase dei veicoli elettrici a corrente alternata a casa o sul posto di lavoro. Naturalmente, è possibile sfruttare anche le stazioni di ricarica pubbliche a corrente alternata trifase. Con una potenza di 22 kW CA, la batteria di bordo può essere ricaricata completamente in 3 ore.
La ricarica monofase (7 kW) richiederà più tempo. Si consiglia di effettuare la ricarica a casa tramite una wallbox monofase come myenergi zappi. Noi di e-zoomed non consigliamo l’uso di una spina domestica per ricaricare un’auto elettrica, anche se è possibile farlo.
Noi di e-zoomed consigliamo di ricaricare il veicolo a casa, durante la notte, quando i prezzi dell’elettricità sono più bassi. Inoltre è meglio a sfruttare impianti di energia rinnovabile in loco e batterie di accumulo. I vantaggi per i proprietari di auto elettriche sono molti, tra cui il risparmio finanziario e il raggiungimento di una vera e propria guida elettrica a emissioni zero.
Il SUV elettrico Smart è disponibile in quattro varianti, anche se inizialmente sarà disponibile solo la Launch Edition. La variante top di gamma, Brabus, è disponibile con trazione integrale (AWD), mentre le altre varianti sono a trazione posteriore (RWD). L’azienda intende produrre fino a 1.000 unità della Launch Edition. Questa variante è disponibile in un’unica colorazione, una carrozzeria bianca abbinata a un tetto metallizzato color oro platino.
L’auto elettrica offre una serie di funzioni di sicurezza che ormai ci aspettiamo dalle auto elettriche di ultima generazione. Tra queste, il cruise control adattivo con funzione Stop & Go, il sistema di mantenimento attivo della corsia, l’assistenza per il punto cieco, l’assistenza in autostrada e negli ingorghi, l’assistenza al parcheggio automatico, l’assistenza agli abbaglianti adattivi e altro ancora. L’e-SUV incorpora anche 7 airbag. Per quanto riguarda l’infotainment, dispone di un display centrale touch-screen da 12,8″ e di un quadro strumenti completamente digitale da 9,2″. Il veicolo offre 64 colori in 20 livelli di illuminazione.
In termini di prestazioni, l’auto elettrica #1 con trazione posteriore può raggiungere 0-100 km/h in 6,7 secondi (potenza massima: 272 CV/ coppia: 343 Nm). La variante Brabus a trazione integrale può raggiungere 0-100 km/h in 3,9 secondi. La velocità massima è di 180 km/h. L’auto elettrica beneficia anche di una coppia istantanea.
In conclusione, la guida elettrica fa bene all’ambiente e al portafoglio!
PRO | CONTRO |
---|---|
Autonomia elettrica decente per le esigenze di guida urbana | Pompa di calore non standard |
Ricarica CC 150 kW e caricatore di bordo da 22 kW di serie | Capacità del bagagliaio limitata |
Performance agile | Alternative più convenienti |
SUV elettrico Smart #1 [Fonte: Smart]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo di veicolo elettrico: | Veicolo elettrico a batteria (BEV) |
Tipo di veicolo: | SUV |
Motore: | Elettrico |
Disponibile in Italia: | Sì |
Allestimenti (4 Opzioni) |
---|
Smart #1 Pro+ (da € 40.650) |
Smart #1 Premium (da € 44.150) |
Smart #1 Launch Edition (da € 45.450) |
Smart #1 Brabus (da € 48.150) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Ioni di litio |
Capacità della batteria: | Disponibile in un pacco batteria: 66 kWh |
Ricarica: | Ricarica rapida CC 150 kW (10%-80%: 30 minuti) . Caricatore di bordo: 22 kW CA (10%-80%: 3 ore) |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 0g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | N/D |
Costo medio per la ricarica domestica | |
---|---|
Capacità netta della batteria: 16.7 kWh | 3.67 € |
Capacità netta della batteria: 30.0 kWh | 6.60 € |
Capacità netta della batteria: 39.2 kWh | 8.62 € |
Capacità netta della batteria: 45.0 kWh | 9.90 € |
Capacità netta della batteria: 50.0 kWh | 11.00 € |
Capacità netta della batteria: 64.0 kWh | 14.08 € |
Capacità netta della batteria: 71.0 kWh | 15.62 € |
Capacità netta della batteria: 77.0 kWh | 16.94 € |
Capacità netta della batteria: 90.0 kWh | 19.80 € |
Capacità netta della batteria: 100.0 kWh | 22.00 € |
• Nota 2: Non tutti i produttori di veicoli elettrici mettono a disposizione i dati sulla capacità netta della batteria, infatti in alcuni casi non è indicato se si tratta di capacità lorda o netta della batteria. In generale, la capacità netta della batteria è compresa tra l’85% e il 95% della capacità lorda disponibile.
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CC (+50 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica ultra rapida CC (+150 kW): | 0-80%: da 20 a 40 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Tesla Supercharger (120 kW – 250 kW): | 0-80%: fino a 25 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Altezza (mm): | 1636 |
Larghezza (mm): | 1822 |
Lunghezza (mm): | 4270 |
Passo (mm): | 2750 |
Diametro di sterzata (m): | N/D |
Capacità del bagagliaio (L): | 273 |
Smart #1 Launch Edition | |
---|---|
Capacità della batteria: | 66 kWh |
Autonomia (WLTP): | 400 – 440 km |
Consumo energia (kWh/100km): | 28,8 |
Ricarica: | Ricarica rapida CC 150 kW (10%-80%: 30 minuti). Caricatore di bordo: 22 kW CA (10%-80%: 3 ore) |
Velocità massima: | 180 km/h |
0-100 km/h: | 6,7 secondi |
Guida: | Trazione posteriore (RWD) |
Motore elettrico (kW): | N/D |
Potenza massima (CV): | 272 |
Coppia (Nm): | 343 |
Trasmissione: | Automatico |
Posti: | 4 |
Porte: | 5 |
Peso (kg): | 1.820 |
Colori: | 1 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | N/D |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.