Panoramica
Il gruppo Renault è leader nel settore automobilistico globale. Renault fa ora parte della coalizione globale Renault-Nissan-Mitsubishi. La partnership rende queste aziende il terzo gruppo automobilistico più grande del mondo dopo Volkswagen e Toyota. Renault ha sede in Francia.
Renault è stata uno dei primi protagonisti nel settore della guida elettrica a zero emissioni e ha subito stabilito una posizione leader. La casa automobilistica offre nel suo portfolio una serie di veicoli elettrici a batteria (BEV) e ibridi plug-in (PHEV):
- Renault Zoe E-Tech elettrica
- Renault Twingo E-Tech elettrica
- Renault Twizy E-Tech elettrica
- Renault Mégane E-Tech elettrica
- Renault Mégane E-Tech plug-in hybrid
- Renault Mégane Sporter E-Tech plug-in hybrid
- Renault Captur E-Tech plug-in hybrid
- Renault Kangoo E-Tech furgone elettrico
- Renault Master E-Tech furgone elettrico
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Renault Kangoo furgone elettrico
Il furgone elettrico Renault Kangoo è disponibile dal 2011. Kangoo è ora alla sua terza generazione. In precedenza era conosciuto come Kangoo Z.E. ma con l’ultimo upgrade ha cambiato nome in Kangoo E-Tech. L’ultima versione del furgone elettrico Renault ha molto di più da offrire rispetto al predecessore.
Kangoo E-Tech è disponibile solo con batteria da 45 kWh. Il furgone elettrico ha un’autonomia elettrica dichiarata senza emissioni fino a 300 km (WLTP) con una batteria completamente carica. L’autonomia reale sarà ovviamente inferiore, in quanto influenzata da una serie di fattori tra cui carico utile, stile di guida, condizioni atmosferiche, temperatura, servizi di bordo utilizzati, ecc. Aspettatevi un’autonomia elettrica più vicina alle 260 km. Tutto considerato si tratta comunque di un’autonomia elettrica decente!
L’autonomia è ulteriormente influenzata dall’aumento di peso del furgone elettrico dovuto alla batteria EV: il peso lordo del veicolo elettrico è di 2.260 kg. Il produttore offre la ricarica in corrente continua fino a 80 kW in corrente continua. Ricaricando il furgone elettrico a 80 kW CC, la batteria del veicolo elettrico può raggiungere l’80% di carica in 40 minuti, giusto il tempo di prendersi un caffè o fare una breve pausa.
Renault propone la scelta tra due caricatori di bordo trifase da 11 o 22 kW. Il furgone elettrico può essere ricaricato completamente in 1 ora e 21 minuti utilizzando una colonnina di ricarica trifase (22 kW). La ricarica a 7 kW (monofase) richiederà più tempo (5 ore e 40 minuti).
In ogni caso, noi di e-zoomed consigliamo sempre un approccio “a rabbocco” alla ricarica di un veicolo elettrico per ridurre i tempi di ricarica e avere sempre a disposizione dell’autonomia elettrica. Questo è vantaggioso anche per la manutenzione a lungo termine della batteria di bordo. Renault offre una garanzia di 8 anni o 160.000 km. Si consiglia inoltre di effettuare la ricarica durante la notte, quando le tariffe elettriche sono più basse.
In termini di prestazioni, il furgone elettrico, con trazione anteriore (FWD), eroga una potenza massima di 120 CV e 245 Nm di coppia. Il veicolo elettrico può raggiungere 0-100 km/h in 12 secondi. La velocità massima è di 135 km/h. Il furgone elettrico Renault incorpora anche la frenata rigenerativa per migliorare l’efficienza del veicolo e aumentare l’autonomia elettrica. Il furgone elettrico dispone di tre modalità di frenata rigenerativa.
Il furgone elettrico è disponibile in due versioni (passo medio e passo lungo) e offre un volume di carico fino a 4,2 m3. Il carico utile del furgone commerciale è di 615 kg. Ci sono 2 posti a sedere.
Kangoo offre 20 sistemi di assistenza alla guida tra cui assistenza alla visione posteriore, telecamera posteriore, assistenza alla partenza in salita, specchietto retrovisore panoramico, grip Xtend, funzione “zoning”, assistenza alla guida in autostrada e negli ingorghi, sistema di frenata d’emergenza attiva con rilevamento del veicolo, avviso punto cieco, assistenza al mantenimento della corsia, cruise control adattivo, riconoscimento della segnaletica stradale e avviso di superamento della velocità, sistemi di assistenza al parcheggio e assistenza all’oscillazione del rimorchio.
In conclusione, la guida elettrica fa bene all’ambiente e al portafoglio!
PRO | CONTRO |
---|---|
Ricarica rapida CC da 80 kW | Il volume di carico non convince come per altri veicoli commerciali |
Caricatore di bordo trifase da 22 kW AC | Disponibile in un unico pacco batteria |
Discreta autonomia elettrica | Qualità degli interni da migliorare |
Renault Kangoo furgone elettrico [Fonte: Renault]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo veicolo elettrico: | Veicolo elettrico a batteria (BEV) |
Tipo veicolo: | Furgone |
Motore: | Elettrico |
Disponibile in Italia: | Sì |
Allestimenti (2 Opzioni) |
---|
Renault E-Tech EV45 11 kW (da € 29.400) |
Renault E-Tech EV45 22 kW (da € 30.500) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Ioni di litio |
Capacità della batteria: | Disponibile in un pacco batteria (45 kWh) |
Ricarica: | Ricarica rapida da 80 kW (10%-80%: 40 minuti). Caricatore di bordo: 11 o 22 kW AC (0%-100%: 1 ora e 21 minuti) |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 0g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | 8 anni o 160.000 km |
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CC (+50 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica ultra rapida CC (+150 kW): | 0-80%: da 20 a 40 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Tesla Supercharger (120 kW – 250 kW): | 0-80%: fino 25 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Altezza (mm): | 1854 |
Larghezza (mm): | 2159 |
Lunghezza (mm): | 4910 |
Passo (mm): | 3100 |
Diametro di sterzata (m): | 11,31 |
Volume di carico (m3): | 3,3 – 4,2 |
Carico utile (kg): | 615 |
Kangoo E-Tech | |
---|---|
Capacità della batteria: | 45 kWh |
Autonomia (WLTP): | 290 – 300 km |
Consumo elettrico (kWh/100km): | 17,2 – 17,7 |
Ricarica: | Ricarica rapida da 80 kW (10%-80%: 40 minuti). Caricatore di bordo: 11 o 22 kW AC (0%-100%: 1 ora e 21 minuti) |
Velocità massima: | 135 km/h |
0-100 km/h: | 12,0 secondi |
Guida: | Trazione anteriore (FWD) |
Motore elettrico (kW): | N/D |
Potenza massima (cv): | 120 |
Coppia (Nm): | 245 |
Trasmissione: | Automatica |
Posti: | 2 |
Capacità di traino (kg): | 750 – 1.500 |
Peso (kg) | 2.230 – 2.260 |
Colori: | 7 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | N/D |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.