Panoramica
Lightyear è una società olandese con sede a Helmond che ha appena iniziato a produrre auto green. L’azienda è stata fondata nel 2016 da alcuni studenti di ingegneria dell’Università di Eindhoven: Lex Hoefsloot è il cofondatore e CEO. Questi ragazzi hanno vinto il World Solar Challenge, la corsa per auto solari lunga 3.000 km che attraversa l’Australia, nel 2013, 2015 e 2017 (Solar Team Eindhoven).
Lightyear vuole sviluppare veicoli solari a lungo raggio, off-the-grid, “indipendenti dalla rete” e in grado di “esplorare il mondo senza dover dipendere dalle infrastrutture di ricarica”.
“La missione di Lightyear è rendere la mobilità pulita accessibile a tutti, ovunque. Lightyear mira ad eliminare le due maggiori preoccupazioni per le auto elettriche – ricarica e autonomia – con un design a basso consumo energetico e celle solari integrate. Questo permette agli automobilisti, a seconda del clima, di guidare fino a 20.000 km all’anno sfruttando la potenza del sole”.
Lightyear ha ricevuto la sovvenzione Horizon 2020 dalla Commissione Europea.
L’azienda ha già avviato lo sviluppo della sua seconda auto elettrica solare, Lightyear Two, il cui prezzo è stimato a 30.000 €. La società di leasing globale LeasePlan si è impegnata ad acquistare 5.000 Lightyear Two. LeasePlan e Lightyear collaborano dal 2018. Lightyear ha inoltre annunciato partnership strategiche con NXP Semiconductors, Valmet Automotive, Bridgestone e Sibros.
L’azienda ha ottenuto i seguenti riconoscimenti:
- TIME Magazine ha eletto Lightyear One come una delle “100 migliori invenzioni” del 2019.
- Nel 2020 Lightyear ha vinto il premio «Rising Star» e «Most Disruptive Innovator» nell’ambito del programma Technology Fast 50 organizzato da Deloitte.
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Lightyear One auto solare elettrica
Lightyear One elettrica è stato sviluppata da zero, per ottenere un design ultra efficiente dal punto di vista energetico e un’autonomia massima a zero emissioni. Il prototipo di Lightyear One è stato presentato nel 2019.
L’auto elettrica ha cinque metri quadrati di pannelli solari (le celle sono rivestite con un vetro di sicurezza) e può raggiungere fino a 725 km di autonomia WLTP con una batteria completamente carica. L’azienda si è concentrata sulla riduzione del peso del veicolo elettrico utilizzando materiali più leggeri come alluminio e fibra di carbonio per ottenere la massima efficienza. L’azienda sostiene inoltre di avere il miglior coefficiente aerodinamico di qualsiasi auto sul mercato (Cd. inferiore a 0,20). Secondo l’azienda, Lightyear One è ad oggi il 5 posti più aerodinamico.
I pannelli solari vengono posizionati sul tetto e sul cofano del veicolo. Le celle solari coprono una superficie di cinque metri quadrati e sono posizionate in modo che l’ombra di una zona non limiti lo sfruttamento dell’energia solare dalla parte restante del tetto. Secondo l’azienda, le celle solari di Lightyear One producono fino al 20% in più di energia rispetto alle celle solari convenzionali.
L’auto elettrica solare può caricare fino a 70 km di autonomia al giorno. La società stima che, date le condizioni meteorologiche nei Paesi Bassi, l’auto solare può essere alimentata fino al 40% del chilometraggio da energia solare. I pannelli solari possono caricare fino a 12 km all’ora. Utilizzando una wallbox da 3,7 kW, l’auto elettrica può raggiungere un’autonomia di 35 km/h e con una colonnina da 22 kW fino a 209 km/h. Con una ricarica rapida di 60 kW l’autonomia può essere aumentata a 570 km in un’ora.
L’auto solare elettrica può ospitare fino a cinque adulti (due nella parte anteriore e tre nella parte posteriore). La vettura ha fino a 780 L di spazio per i bagagli (standard), che può essere esteso fino a 1701 L. Tra le specifiche standard ci sono aggiornamenti software, app dedicata, chiave wireless, Apple Car Play, Android Auto e pad di ricarica wireless.
L’auto solare Lightyear One è stata progettata per efficienza e non velocità; ha quattro motori interni indipendenti e può accelerare da 0 a 100 km/h in 10 secondi. Lightyear One (Exclusive Pioneer Edition) ha un prezzo 150.000 €, tasse escluse, e può essere prenotato online con un acconto. L’azienda di auto elettriche punta a produrre 946 esemplari della Exclusive Pioneer Edition. I primi 150 esemplari della Pioneer Edition sono andati esauriti e la casa automobilistica sta sviluppando la serie successiva, la Limited Edition, con un prezzo di 250.000 €.
L’auto elettrica solare sarà costruita dalla finlandese Valmet Automotive su commessione. Le consegne dovrebbero iniziare a metà del 2022 per Unione Europea, Norvegia e Svizzera. L’azienda mira ad aumentare la produzione attraverso partnership chiave e si impegna a rendere la sua auto solare più accessibile di prezzo.
PRO | CONTRO |
---|---|
Buona autonomia a zero emissioni (fino a 724 km) | Costosa rispetto ad altri veicoli elettrici disponibili (+ 150.000 €) |
Le celle solari riducono la necessità di ricarica | Dati limitati sulle prestazioni reali |
Guida economica a zero emissioni con energia solare | In caso di danni al tettuccio solare la riparazione potrebbe essere molto costosa |
Lightyear One auto elettrica solare [Fonte: Lightyear]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo di veicolo elettrico: | Veicolo elettrico a batteria (BEV) |
Tipo di veicolo: | Berlina |
Motore: | Elettrico |
Disponibile in Italia: | No |
Allestimenti (1 Opzione) |
---|
Lightyear One Exclusive Pioneer Edition (da 150.000 €) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Ioni di litio |
Capacità della batteria: | Disponibile in un pacco batteria: 60 kWh |
Ricarica: | Ricarica rapida fino 60 kW DC. Caricatore di bordo: 22 kW |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 0g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | N/D |
Costo medio per la ricarica domestica | |
---|---|
Capacità netta della batteria: 16.7 kWh | 3.67 € |
Capacità netta della batteria: 30.0 kWh | 6.60 € |
Capacità netta della batteria: 39.2 kWh | 8.62 € |
Capacità netta della batteria: 45.0 kWh | 9.90 € |
Capacità netta della batteria: 50.0 kWh | 11.00 € |
Capacità netta della batteria: 64.0 kWh | 14.08 € |
Capacità netta della batteria: 71.0 kWh | 15.62 € |
Capacità netta della batteria: 77.0 kWh | 16.94 € |
Capacità netta della batteria: 90.0 kWh | 19.80 € |
Capacità netta della batteria: 100.0 kWh | 22.00 € |
• Nota 2: Non tutti i produttori di veicoli elettrici mettono a disposizione i dati sulla capacità netta della batteria, infatti in alcuni casi non è indicato se si tratta di capacità lorda o netta della batteria. In generale, la capacità netta della batteria è compresa tra l’85% e il 95% della capacità lorda disponibile.
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CC (+50 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica ultra rapida CC (+150 kW): | 0-80%: da 20 a 40 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Tesla Supercharger (120 kW – 250 kW): | 0-80%: fino 25 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Altezza (mm): | 1426 |
Larghezza (mm): | 1898 |
Lunghezza (mm): | 5057 |
Passo (mm): | 2950 |
Diametro di sterzata (m): | N/D |
Capacità del bagagliaio (l): | 780 |
Lightyear One | |
---|---|
Capacità della batteria (kWh): | 60 kWh |
Autonomia elettrica (WLTP): | 725 km |
Consumo energia elettrica (kWh/km): | 83 |
Ricarica: | Ricarica rapida fino 60 kW DC. Caricatore di bordo: 22 kW |
Velocità massima (km/h): | N/D |
0-100 km/h: | 10 secondi |
Guida: | Trazione integrale (AWD) |
Motore elettrico (kW): | N/D |
Potenza massima (CV): | 136 |
Coppia (Nm): | 885 |
Trasmissione: | Automatica |
Posti: | 5 |
Porte: | 4 |
Massa a vuoto (kg): | 1300 |
Colori: | 2 (nero/argento) |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | N/D |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.