Panoramica
Il gruppo tedesco Volkswagen è una delle case automobilistiche leader nel settore dei veicoli elettrici (EV). Volkswagen si è impegnata a investire fino a 30 miliardi di euro entro il 2023. L’obiettivo è vendere 3 milioni di auto elettriche entro il 2025 e lanciare fino a 70 nuovi modelli elettrici nei prossimi 10 anni.
Con il lancio della gamma di veicoli elettrici ID. Family, Volkswagen sta rapidamente cementando una posizione dominante per diventare il più grande produttore di vetture elettriche al mondo entro il 2028, con la previsione di fabbricare 22 milioni di veicoli elettrici. La casa automobilistica produce una serie di veicoli elettrici a batteria (BEV) e di veicoli ibridi plug-in (PHEV) per il mercato italiano.
L’offerta elettrica di Volkswagen comprende:
- ID. 3
- ID. 4
- ID. 4 GTX
- ID. 5
- ID. 5 GTX
- ID.7
- ID. Buzz
- e-up
- Golf plug-in hybrid
- Passat GTE plug-in hybrid
- Touareg plug-in hybrid
- Tiguan plug-in hybrid
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Volkswagen Golf 8 berlina ibrida plug-in
La berlina Golf 8 (Mk8) è l’ottava generazione della iconica serie Volkswagen. La Golf è in venduta dal 1974 e ha vinto una serie di prestigiosi riconoscimenti automobilistici negli ultimi 6 decenni. L’ultima versione di questo veicolo best-seller, Golf 8 appunto, è stata lanciata nel 2019 in Germania. La variante Golf GTE è un ibrido plug-in ad alte prestazioni costruito sulla piattaforma Volkswagen MQB.
L’ibrido Volkswagen Golf può essere tranquillamente presa in considerazione da chi desidera passare alla guida elettrica ad un prezzo accessibile. La berlina Golf ha molto da offrire in termini di praticità ed efficienza dei consumi. L’auto elettrica Volkswagen compete in un segmento molto competitivo, quello delle auto familiari di piccole dimensioni, ma si posiziona bene rispetto alla concorrenza.
L’auto plug-in ha una batteria EV da 13 kWh con un’autonomia elettrica fino a 70 km (WLTP). In versione più performante, Volkswagen Golf GTE ha un’autonomia elettrica fino a 62 km. Anche se l’autonomia reale sarà inferiore, probabilmente compresa tra 58 e 65 km, il veicolo elettrico (EV) offre comunque un’autonomia elettrica superiore rispetto alle berline concorrenti del suo segmento.
L’auto elettrica ha un buon rapporto qualità-prezzo per chi vuole risparmiare guidando in modalità elettrica. A seconda del tipo di ricarica (pubblica o domestica) e del costo della ricarica, guidare un’auto elettrica costerà tra i 5 e i 10 centeismi al chilometro, ossia molto meno rispetto all’utilizzo del motore a combustione interna (ICE).
L’ibrido non è compatibile con la ricarica in corrente continua (la maggior parte degli ibridi plug-in non lo è) e dispone di un caricatore di bordo da 3,6 kW, tipico di un ibrido di questo segmento di prezzo. Sconsigliamo l’uso di una normale presa domestica per la ricarica, preferite piuttosto una wallbox domestica. L’ibrido può essere ricaricato completamente in 3 ore e 40 minuti. Utilizzando una spina domestica, ci vorranno fino a 5 ore per ottenere una carica completa.
L’autonomia elettrica di oltre 50 km è sufficiente per la maggior parte delle esigenze quotidiane: per tutti gli spostamenti più brevi verso scuola, centro cittadino, supermarket e così via, la guida in modalità elettrica è perfetta! La modalità elettrica funziona bene anche per andare al lavoro, soprattutto se potrete ricaricare l’auto sul posto di lavoro. Il motore a benzina può essere utilizzato per i viaggi più lunghi.
Se non si guida in modalità elettrica, non si risparmia, anche perché la guida in modalità elettrica migliora ulteriormente l’efficienza del veicolo. Volkswagen ha dichiarato che l’ibrido ha un consumo di carburante fino a 0,9 l/100km per la variante Style e 1,1 l/100km per la GTE. L’economia reale sarà certamente inferiore, ma sostanzialmente migliore rispetto alla variante a combustione interna (ICE).
In termini di prestazioni, Volkswagen Golf offre un’esperienza decente. Il motore a benzina TSI da 1,4 litri è abbinato ad un motore elettrico (80 kW). L’auto plug-in è disponibile con trazione anteriore ed è in grado di raggiungere 0-100 km/h in 6,7 secondi per la GTE. La velocità massima è di 225 km/h. Le prestazioni del sistema per la GTE sono di 245 CV e 250 Nm di coppia, adattandosi alla guida in città e in autostrada. Beneficia di una coppia istantanea.
Sebbene lo spazio del bagagliaio (273 L) sia stato ridimensionato per ospitare la batteria EV, l’ibrido è adatto alle famiglie in termini di praticità, offrendo ampio spazio interno anche nel sedile posteriore e volume di carico adeguati. L’ibrido Volkswagen Golf ha un buon livello di equipaggiamento e di sicurezza.
A seconda della variante, sono di serie assistenza al mantenimento della corsia, assistenza agli ingorghi, assistenza in caso di emergenza, sistema di cambio corsia laterale, sistema di avviso di traffico posteriore e di uscita, telecamera frontale multifunzione per il controllo della distanza, sistema di navigazione “Discover Media”, cruscotto digitale pro da 10,25″ ad alta risoluzione e altro ancora.
La berlina ibrida Volkswagen Golf ha emissioni di scarico ridotte (25g CO2/km). In conclusione, la guida elettrica fa bene all’ambiente e al portafoglio!
PRO | CONTRO |
---|---|
Una berlina per famiglie pratica ed eco-friendly | Spazio nel bagagliao condizionato dalla posizione della batteria |
Consumo economico in modalità elettrica | Disponibili plug-in alternativi più economici |
Iconico styling esterno | Caricatore di bordo da 3,6 kW |
Volkswagen Golf 8 ibrido plug-in Berlina [Fonte: VW]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo di veicolo elettrico: | Veicolo elettrico ibrido plug-in (PHEV) |
Tipo di veicolo: | Berlina |
Motore: | Benzina/Elettrico (1.4 TSI eHybrid) |
Disponibile in Italia: | Sì |
Allestimenti (2 Opzioni) |
---|
Volkswagen Golf Style (da 39.950 €) |
Volkswagen Golf GTE (da 45.200 €) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Ioni di litio |
Capacità della batteria: | Disponibile in un pacco batteria (13,0 kWh) |
Ricarica: | Ricarica rapida CC non disponibile. Caricatore di bordo standard 3,6 kW CA |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 21 – 25 g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | 3 anni o 96.000 km |
Costo medio per la ricarica domestica | |
---|---|
Capacità netta della batteria: 8.8 kWh | 1.94 € |
Capacità netta della batteria: 11.6 kWh | 2.55 € |
Capacità netta della batteria: 12.0 kWh | 2.64 € |
Capacità netta della batteria: 13.1 kWh | 2.88 € |
Capacità netta della batteria: 14.1 kWh | 3.10 € |
• Nota 2: Non tutti i produttori di veicoli elettrici mettono a disposizione i dati sulla capacità netta della batteria, infatti in alcuni casi non è indicato se si tratta di capacità lorda o netta della batteria. In generale, la capacità netta della batteria è compresa tra l’85% e il 95% della capacità lorda disponibile.
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Altezza (mm): | 1484 |
Larghezza (mm): | 1789 |
Lunghezza (mm): | 4287 |
Passo (mm): | 2630 |
Diametro di sterzata (m): | 10,9 |
Capacità del bagagliaio (L): | 273 |
Golf 8 Style | |
---|---|
Capacità della batteria: | 10,4 kWh |
Autonomia elettrica (WLTP): | 70 km |
Consumo energia elettrica (Wh/km): | 137,11 |
Consumo carburante (l/100km): | 0,9 (combinato) |
Ricarica: | Ricarica rapida CC non disponibile. Caricatore di bordo standard 3,6 kW CA |
Velocità massima: | 220 km/h |
0-100 km/h: | 7,4 secondi |
Guida: | Trazione anteriore (FWD) |
Motore elettrico (kW): | 150 |
Potenza massima (CV): | 204 |
Coppia (Nm): | 350 |
Trasmissione: | Automatico |
Posti: | 5 |
Porte: | 5 |
Peso (kg): | 1.590 |
Colori: | 10 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | 5/5 |
Golf 8 GTE | |
---|---|
Capacità della batteria: | 10,4 kWh |
Autonomia elettrica (WLTP): | 62 km |
Consumo energia elettrica (Wh/km): | 144,20 |
Consumo carburante (l/100km): | 1,1 (combinato) |
Ricarica: | Ricarica rapida CC non disponibile. Caricatore di bordo standard 3,6 kW CA |
Velocità massima: | 225 km/h |
0-100 km/h: | 6,7 secondi |
Guida: | Trazione anteriore (FWD) |
Motore elettrico (kW): | 180 |
Potenza massima (CV): | 245 |
Coppia (Nm): | 250 |
Trasmissione: | Automatico |
Posti: | 5 |
Porte: | 5 |
Peso (kg): | 1.624 |
Colori: | 8 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | 5/5 |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.